LA RETE PER IMPARARE, INSEGNARE, COMUNICARE

15/09/11

ARREDIAMO LA CASA 2



Dopo aver costruito con sketckup,progettatogiardini, adesso è arrivato il momento di arredare la casa. Guardate i risultati!



04/09/11

QUINTE MOSTRUOSE

Disegnare personaggi strani, mostri, e' sempre una motivazione e un divertimento per i bambini. Come sempre, i mostri li facciamo online. Prima in modo semplice e poi con il procedimento delle piegature e come lavoro individuale o di gruppo.





MOSTRI CON LE PIEGATURE
CORNEJO
STACK
CARNIGLIA
HUERTA
GARCIA
MORALES
SCIOLLA
GAVIRAGHI
MARQUEZ
NEYRA
LIZANA
AVENDANO

24/08/11

PICCOLI ARCHITETTI: GIARDINI






Ancora proseguendo il lavoro di "piccoli architetti", dopo aver costruito, fatto piantine, eccoci adesso a progettare giardini.
Juan Jose' e Florencia sempre molto entusiasti;appena dato il lavoro mi arriva il primo progetto: non 'e geniale?
Il programma e' sempre online:GARDEN PLANNER.



FARE FUMETTI: GARFIELD



Fare fumetti e' uno dei miei lavori preferiti degli anni scorsi. Anche quest' anno viene riproposto e accolto con successo dagli alunni.


FARE PIANTINE ONLINE



Lavorare in scala e' uno dei contenuti da svolgere. Questa volta, previa una spiegazione e misurazione, i bambini dovranno rappresentare un ambiente di casa loro.
Il programma e' semplice e intuitivo: smallblueprinter.

04/08/11

PICCOLI SCRITTORI: QUINTA A

Uno dei progetti con le quinte è stato "scrivere". La proposta è stata in lingua spagnola, con la maestra Marioli: un inizio comune e poi ogni "piccolo scrittore" si è dedicato a proseguire il racconto. Ecco quelli della sezione A.

02/08/11

QUINTE: LEGO 1

Durante le vacanze abbiamo riposato ed ora eccoci di nuovo al lavoro.
Chi da piccolo non ha giocato con i mattoncini di lego? Penso siano pochi e, quelli che l' abbiamo fatto, anche se sono trascorsi tanti anni, ricordiamo come amavamo farlo.
E allora la proposta di questo nuovo lavoro è giocare col lego ma online: incredibile ma vero!!!!! Guardate voi stessi!!!



06/07/11

VACANZE D' INVERNO

E sono finalmente arrivate... Ai miei cari ALUNNI...






29/06/11

DISEGNO ONLINE A COPPIE

Il programma (http://artpad.art.com/artpad/painter/) l'hanno già provato individualmente in un' attività anteriore. Adesso la richiesta è quella di lavorare a coppie, realizzando un' attività cooperativa e collaborativa, con tutto ciò che questo implica. Il disegno veniva iniziato dai "numeri uno", inviato alla maestra e ai "numeri due" i quali dovevano finalizzare e riinviare al docente.





SOLO QUALCHE ESEMPIO PER VEDERE IL PROCEDIMENTO:
Faletto_Guarello
Triviño_lopez
Nicolai_Figueroa
DeVincenzo_Rojas.M
Cueto_Ferretti
Otayza_Comunian
Gaviraghi_Illino

QUINTE:GUERRE STELLARI

Ancora un lavoro di "elaborazione di immagini": entriamo rispettivamente nelle pagine online http://us.dk.com/static/cs/us/11/101009/widget.html e http://www.reasonablyclever.com/mini-mizers/blockhead/. Gli alunni costruiscono il personaggio velocemente, lo scaricano, ritagliano e ridimensiano dipendendo dalle necessità, e poi completano e ambientano.



SKETCHUP QUINTE: ARREDIAMO LA CASA

Sono orgogliosissima dei risultati dei miei piccoli architetti e due parole lasciatemele dire: SONO GENIALI!!!!
Ho proposto inventare almeno 3 mobili per arredare una stanza ed ecco i risultati, guardate voi stessi!



15/06/11

DISEGNARE ONLINE:TANTI AUGURI PAPÀ!

Disegnare: ai miei tempi solo sulla carta. Adesso, oltre ai disegni digitali eseguiti coi programmi classici, anche un lavoro online. Per l' occasione i bambini fanno un bel disegno da inviare poi al papà per la sua festa. Il plus di questo programma? Vedere l' esecuzone del disegno come se fosse un film!!! GENIALE!!!
Guarda i disegni. Segui invece il link per vederli online.



GUARELLO
COLOMBO
MARQUEZ
DAZAROLA
PALAMARA
PESCHIERA
HUBNER
COMUNIAN
ZECCHETTO
SCHIAPPACASSE
CUETO
FERRETTI
CORNEJO
CARNIGLIA F.
SOLARI M.
SUBIABRE
GARCIA JJ
MORALES
GAVIRAGHI
DE TOMASO CHIARA
SCIOLLA
SOLARI N.
ALTIERI
NEYRA
LIZANA

09/06/11

INDOVINA CHI SONO

Vorremmo essere detective dell' FBI o imitare l' intelligente e abile Sherlock Holmes? Allora giochiamo a fare gli IDENTIKID online!











05/06/11

LE COSE CHE HANNO FATTO L' ITALIA

Ai bambini di quinta, per i festeggiamenti di questi 150 anni di UNIFICAZIONE,ho proposto questo: icone italiane, il più possibile vicine a loro e, perchè non ammetterlo, a me! Scaricando immagini, ritagliandole, rimpicciolendole e poi ambientandole hanno creato e ambientato con ottimi risultati.
Chi è della mia generazione, ma non solo, non può non avere nella mente e soprattutto nel palato, la “NUTELLA” ; o ricordare con nostalgia i “ma cosa mi dici mai...” del caro “TOPOGIGIO”; sentire un pò di pena per il povero e nero “CALIMERO” dei CAROSELLI che ci mandavano a letto alle nove; o ricordare le scorribande adolescenziali sull’ amata “VESPA” per andare a mangiarsi una “PIZZA” o un “GELATO ARTIGIANALE ITALIANO”.
E come non ricordare le prime gite fuoribordo stipati dentro alla CINQUECENTO.
Per me che amo lo sport è imperdibile poi una domenica a guardare la gara dove sfreccia “VALENTINO” o la “FERRARI” o, tra urla e tachicardie, a seguire i mondiali dei nostri AZZURRI, di qualsiasi disciplina.
Per le appassionate di moda impossibile non sognare con borse, vestiti, profumi e accessori vari, marca GUCCI, ARMANI, VALENTINO, DOLCE E GABBANA e via dicendo.
E poi il designer con ALESSI, OLIVETTI, BIALETTI e ... chi più ne ha ... più ne metta.
Insomma ... icone italiane del passato e del presente, amate, nominate e conosciute da tutti e, soprattutto , IN TUTTO IL MONDO e che, per le nuove generazioni , sono un biglietto da visita della nostra NAZIONE!
WWW L’ ITALIA E AUGURI A TUTTI GLI ITALIANI.

ICONE ITALIANE:QUINTA C