LA RETE PER IMPARARE, INSEGNARE, COMUNICARE

14/12/11

14/11/11

QUINTE ALLO STILE BRITTO_1_E_2

Romero Britto è un pittore e scultore brasiliano conosciuto in uno dei miei viaggi negli USA. Nelle sue opere combina elementi del cubismo,con l' arte pop e la pittura graffiti. Il tutto è coronato da un' esplosione di colore.
Per lo stile pittorico che utilizza, ho subito pensato che era indicato da proporre ai bambini.
Il lavoro è cominciato con la scelta di un' immagine da rielaborare seguendone i contorni con le linee in power point e poi ambientare e colorare in paint.Prima le quinte hanno lavorato con oggetti o animali e poi con un loro ritratto.
I risultati ancora una volta "notevoli" e molto gratificanti.






FARE MUSICA

Il programma è simpatico e divertente: permette di fare musica online costruendo un percorso stradale.
Si tratta di isleoftune.
Un esempio per capire di cosa si tratta:


XDland

Isola paradiso

paint in black

FARE FUMETTI

I nuovi fumetti sono stati fatti online su zimmertwins
Il programma è in inglese ma semplice ed intuitivo.
Essendo impossibile la pubblicazione di tutti, solo pochi esempi:



Peschiera 5B

Mandujano 5ª A

DeTomaso 5ª
Il login per visualizzarli, sivmblog e la password, 7090

15/09/11

ARREDIAMO LA CASA 2



Dopo aver costruito con sketckup,progettatogiardini, adesso è arrivato il momento di arredare la casa. Guardate i risultati!



04/09/11

QUINTE MOSTRUOSE

Disegnare personaggi strani, mostri, e' sempre una motivazione e un divertimento per i bambini. Come sempre, i mostri li facciamo online. Prima in modo semplice e poi con il procedimento delle piegature e come lavoro individuale o di gruppo.





MOSTRI CON LE PIEGATURE
CORNEJO
STACK
CARNIGLIA
HUERTA
GARCIA
MORALES
SCIOLLA
GAVIRAGHI
MARQUEZ
NEYRA
LIZANA
AVENDANO

24/08/11

PICCOLI ARCHITETTI: GIARDINI






Ancora proseguendo il lavoro di "piccoli architetti", dopo aver costruito, fatto piantine, eccoci adesso a progettare giardini.
Juan Jose' e Florencia sempre molto entusiasti;appena dato il lavoro mi arriva il primo progetto: non 'e geniale?
Il programma e' sempre online:GARDEN PLANNER.



FARE FUMETTI: GARFIELD



Fare fumetti e' uno dei miei lavori preferiti degli anni scorsi. Anche quest' anno viene riproposto e accolto con successo dagli alunni.


FARE PIANTINE ONLINE



Lavorare in scala e' uno dei contenuti da svolgere. Questa volta, previa una spiegazione e misurazione, i bambini dovranno rappresentare un ambiente di casa loro.
Il programma e' semplice e intuitivo: smallblueprinter.

04/08/11

PICCOLI SCRITTORI: QUINTA A

Uno dei progetti con le quinte è stato "scrivere". La proposta è stata in lingua spagnola, con la maestra Marioli: un inizio comune e poi ogni "piccolo scrittore" si è dedicato a proseguire il racconto. Ecco quelli della sezione A.

02/08/11

QUINTE: LEGO 1

Durante le vacanze abbiamo riposato ed ora eccoci di nuovo al lavoro.
Chi da piccolo non ha giocato con i mattoncini di lego? Penso siano pochi e, quelli che l' abbiamo fatto, anche se sono trascorsi tanti anni, ricordiamo come amavamo farlo.
E allora la proposta di questo nuovo lavoro è giocare col lego ma online: incredibile ma vero!!!!! Guardate voi stessi!!!



06/07/11

VACANZE D' INVERNO

E sono finalmente arrivate... Ai miei cari ALUNNI...






29/06/11

DISEGNO ONLINE A COPPIE

Il programma (http://artpad.art.com/artpad/painter/) l'hanno già provato individualmente in un' attività anteriore. Adesso la richiesta è quella di lavorare a coppie, realizzando un' attività cooperativa e collaborativa, con tutto ciò che questo implica. Il disegno veniva iniziato dai "numeri uno", inviato alla maestra e ai "numeri due" i quali dovevano finalizzare e riinviare al docente.





SOLO QUALCHE ESEMPIO PER VEDERE IL PROCEDIMENTO:
Faletto_Guarello
Triviño_lopez
Nicolai_Figueroa
DeVincenzo_Rojas.M
Cueto_Ferretti
Otayza_Comunian
Gaviraghi_Illino

QUINTE:GUERRE STELLARI

Ancora un lavoro di "elaborazione di immagini": entriamo rispettivamente nelle pagine online http://us.dk.com/static/cs/us/11/101009/widget.html e http://www.reasonablyclever.com/mini-mizers/blockhead/. Gli alunni costruiscono il personaggio velocemente, lo scaricano, ritagliano e ridimensiano dipendendo dalle necessità, e poi completano e ambientano.



SKETCHUP QUINTE: ARREDIAMO LA CASA

Sono orgogliosissima dei risultati dei miei piccoli architetti e due parole lasciatemele dire: SONO GENIALI!!!!
Ho proposto inventare almeno 3 mobili per arredare una stanza ed ecco i risultati, guardate voi stessi!