LA RETE PER IMPARARE, INSEGNARE, COMUNICARE

24/05/12

AVATAR E MANGA

CHE COS'È UN AVATAR? L'avatar è un'immagine scelta per rappresentare la propria utenza in una comunità (facebook per esempio), in un forum (luogo di discussione), in un gioco, ecc., on-line. La parola, che è originaria della tradizione induista, nella quale ha il significato di incarnazione, di assunzione di un corpo fisico da parte di un dio, nel gergo di internet vuol significare che una persona reale scelga di mostrarsi agli altri attraverso una propria rappresentazione di se stesso: un avatar appunto. Tale immagine, che può variare per tema e per grandeza, può raffigurare un personaggio di fantasia (ad es. un cartone animato, un fumetto), della realtà (ad es. il proprio cantante o attore preferito, o anche la propria immagine), o anche temi più vari, come vignette comiche, testi, ed altro. CHE CO'È UN MANGA? Manga è un termine giapponese che indica in quel paese i fumetti in generale. Con quel nome sono quindi indicati anche all’ estero i fumetti giapponesi. Per esempio naruto, dragon ball hunterxhunter, one piece ecc. sono tutti manga, invece un fumetto di Topolino o Paperino non è un manga!! Noi creeremo AVATAR e MANGA. ECCO I PRIMI!

23/05/12

14/05/12

AUGURI MAMMA

Molti lavori sono stati fatti e con tecniche diverse. Solo alcuni esempi di "auguri particolari"
AUGURI DALLO SPAZIO SEGNALI DI FUMO DIRETTAMENTE DA HOLLYWOOD O ....DA NEW YORK

02/05/12

RIELABORARE IMMAGINI 2

RIELABORARE IMMAGINI 1

Rielaborare immagini può essere molto divertente: a continuazione alcuni lavori utilizzando diversi programmi.

24/04/12

TASSELLIAMO_2

Questa volta "tasselliamo" ma con PAINT.

11/04/12

INTERNET: NAVIGARE PER MARI SICURI

SCARICARE SCHEDA
Abbiamo aperto un indirizzo di posta elettronica con il quale sei identificabile per docenti e compagni. Ricorda di memorizzare la tua password di utente mail e di comunicarla solo ai genitori o al tuo maestro.
Quando entri nel tuo account stai attento a non autorizzare la memorizzazione della parola chiave e, per sicurezza, chiudi il collegamento prima di chiudere la finestra di windows.
Navigare nel Web è utile e divertente... si possono fare tantissime cose: giocare, incontrare gli amici, scrivere le e-mail, trovare informazioni...
MA BISOGNA FARE ATTENZIONE!!!
Navigare è un po' come uscire da soli in una città che non si conosce. Meglio stare attenti per evitare problemi.




Per navigare sicuri... ricordate di indossare il salvagente! Ecco poche regole per muoversi nel Web senza problemi.
. Seguire le istruzioni dei genitori o dell’ insegnante.
. Quando navighi, non dare mai informazioni come nome, cognome, indirizzo di casa,
indirizzo di posta elettronica, numero di telefono.... neanche a quelli della tu
scuola.
. Non aprire mai i messaggi che arrivano da persone che non conosci
. Non fissare mai appuntamenti con le persone che non conosci.
. Se navigando capiti in un sito in cui ci sono testi o immagini che ti mettono a
disagio, che ti spaventano o che ti sembrano strani scollegati immediatamente e
dillo ai tuoi genitori o all'insegnante.
. Come nella vita, anche su Internet si possono incontrare persone bugiarde: un
amichetto conosciuto online potrebbe essere in realtà anche un adulto! Per questo
meglio non dare confidenza agli sconosciuti.
. Non spedire messaggi di posta elettronica a persone che non conosci.

SALVAGUARDARE L' AMBIENTE


Quando si utilizzano computer e stampante bisogna sempre fare attenzione a non sprecare troppa carta... perché per fare la carta bisogna tagliare gli alberi!!!
Il mondo sarebbe davvero triste senza i nostri amici alberi... non credi?

PROTEGGIAMOCI ONLINE: EPISODIO 1

GIOCA

PROTEGGIAMOCI ONLINE: EPISODIO 2

GIOCA

TASSELLIAMO_1

"IMPARIAMO A TASSELLARE" è l' attività proposta questa volta. In geometria si chiamano tassellature i modi di ricoprire il piano con figure geometriche ripetute all'infinito e senza sovrapposizioni o spazi vuoti. Le figure che compongono le tassellazioni prendono il nome di tasselli. I tasselli sono, nella maggior parte dei casi poligoni. Come primo lavoro di tassellazione lavoreremo con un semplice programma chiamato KALI.

BUONA PASQUA!

04/04/12

SALUTE, SICUREZZA, AMBIENTE


Che cosa c’entrano con il computer la salute, la sicurezza e l’ambiente?
C’entrano eccome, bambini!!!
Infatti, dovete sapere che quando si utilizza un computer bisogna stare attenti e seguire qualche piccolo accorgimento necessario per non andare incontro a una serie di fastidiosi problemi.
Un uso scorretto del computer, infatti, può mettere a rischio la vostra salute, provocando disturbi agli occhi, alle spalle, alla schiena, al collo, ai polsi…
Lo avreste mai immaginato?
Pensate che esiste addirittura una legge che stabilisce delle regole che deve seguire chi utilizza il computer al lavoro.

Inoltre, quando si utilizza un computer, bisogna sempre chiedere ai genitori di assicurarsi che i cavi e le prese elettriche siano a posto… È una questione di sicurezza!
I genitori o l'insegnante vanno sempre consultati anche quando si desidera tuffarsi nella Rete e navigare in Internet… Non è opportuno farlo da soli e spostarsi da una pagina all’altra senza prima aver consultato gli adulti.
Infine, dovete sapere che quando si utilizza un computer è necessario prestare attenzione anche ad altre cose… infatti non solo esso può creare danni al nostro corpo, ma anche all’ambiente


Utilizzare il computer in un modo poco corretto può provocare disturbi agli occhi.

Spesso, soprattutto quando si gioca, ci si dimentica degli occhi e si continua per ore… questo è davvero SBAGLIATISSIMO!!!


Sai che cosa ti può capitare se rimani troppo a lungo davanti al computer?
Potresti sentire gli occhi che ti bruciano o avvertire un senso di stanchezza.
Gli occhi potrebbero iniziare a lacrimare.
Ti potrebbe capitare di vedere un po’ annebbiato.
La luce potrebbe infastidirti.
Ti potrebbe venire mal di testa


Sai perché ti possono capitare questi disturbi?
Perché l’illuminazione (naturale o artificiale) non è adeguata.
Perché la luce crea dei riflessi sullo schermo del tuo computer.
Perché non hai regolato bene la luminosità dello schermo.
Perché c’è un’aria troppo secca o inquinata.






Un utilizzo scorretto del computer può provocare disturbi a numerose parti del corpo.

Spesso, soprattutto quando si gioca, ci si dimentica della posizione della schiena, delle gambe, del collo... questo è davvero SBAGLIATISSIMO!!!

Se non fai attenzione a mantenere il corpo in posizione corretta, puoi andare incontro a:
mal di schiena
dolori al collo
dolori alle braccia e ai gomiti
dolori ai polsi e alle mani
formicolio e dolore alle gambe

  

Quando si sta al computer a volte si assumono delle posizioni che ci sembrano naturali... ma che in realtà sono scorrette. È proprio da tali posizioni che dipendono i fastidi.
la schiena è storta o ricurva
la sedia è scomoda o non adatta per lavorare al computer
la sedia non è stata ben regolata: è troppo alta, o troppo bassa, o troppo lontana dalla scrivania
le braccia e i gomiti non sono nella giusta posizione
le spalle non sono rilassate
i polsi e le mani non sono ben posizionati
il monitor, la tastiera e il mouse non sono disposti nel modo giusto





Di seguito troverai alcuni buoni consigli per utilizzare il computer:
. fai sempre attenzione a mantenere la schiena in posizione eretta
. regola la sedia e il monitor in modo da non dover girare, abbassare o alzare il
collo per vedere lo schermo: gli occhi devono essere all'altezza del centro dello
schermo.
. avvicina il più possibile la sedia al tavolo
. piega i gomiti a 90° circa
. regola la base di appoggio della tastiera in modo da riuscire a tenere braccia e
polsi appoggiati alla scrivania
. assicurati che sul tavolo ci sia sempre un'area libera sufficientemente grande su
cui posizionare il mouse e il suo tappetino.
. tieni il mouse il più possibile vicino al corpo
. non accavallare le gambe e stai con entrambi i piedi ben appogiati a terra
. stai rilassato soprattutto con le spalle
. non rimanere davanti al computer troppo a lungo. Fai numerose pause anche brevi
. appena avverti qualche dolore alzati immediatamente e dillo ai tuoi genitori se
sei a casa, o all’insegnante se sei a scuola.

CHE COSA TI PUÒ CAPITARE


Sai che cosa ti può capitare se rimani troppo a lungo davanti al computer?
Potresti sentire gli occhi che ti bruciano o avvertire un senso di stanchezza.
Gli occhi potrebbero iniziare a lacrimare.
Ti potrebbe capitare di vedere un po’ annebbiato.
La luce potrebbe infastidirti.
Ti potrebbe venire mal di testa

IL PERCHÈ DEI DISTURBI


Sai perché ti possono capitare questi disturbi?
Perché l’illuminazione (naturale o artificiale) non è adeguata.
Perché la luce crea dei riflessi sullo schermo del tuo computer.
Perché non hai regolato bene la luminosità dello schermo.
Perché c’è un’aria troppo secca o inquinata.

LA POSIZIONE DEL CORPO


Un utilizzo scorretto del computer può provocare disturbi a numerose parti del corpo.

Spesso, soprattutto quando si gioca, ci si dimentica della posizione della schiena, delle gambe, del collo... questo è davvero SBAGLIATISSIMO!!!